Skip to main content

Vighi Coriolano *

VIGHI CORIOLANO
Firenze 1846 – 1905
Nato a Firenze da famiglia bolognese, trascorse gran parte della sua vita nel capoluogo emiliano. Studiò presso l’Accademia di Bologna, dove si specializzò nella pittura di paesaggio. Presentò alle esposizioni vedute di campagne, marine e paesaggi lacustri( Castiglione dei Pepoli, esposto a Torino nel 1875; Sui colli bolognesi, esposto a Genova nel 1881; Una scogliera, esposto a Milano nel 1892; L’avvicinarsi della bufera, Levar della luna, esposti a Roma nel 1895). Le sue prime opere furono caratterizzate da una brillantezza cromatica che col tempo fece posto a un malinconico lirismo, espresso da tonalità grigie e da un progressivo abbandono dei contorni, agevolato dall’uso del pastello.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci