Skip to main content

Villa Pernice Rachele*

VILLA PERNICE RACHELE
Milano 1836 -1919
Moglie di un deputato, lo seguì a Firenze quando il parlamento italiano ebbe sede nella città toscana (1865-1871). Si dedicò ai soggetti floreali e al paesaggio, lavorando soprattutto all’acquerello. Fu membro effettivo della Società degli Acquarellisti di Roma, presso la quale espose nel 1877, nel 1881 (Luglio, Dal mio giardino, Rose e gelsomini, Aprile) e nel 1891. Alle mostre di Milano prese assiduamente parte dal 1879 al 1890. Fu anche presente alle esposizioni di Torino (1880, 1884), di Firenze (1880, 1889), di Roma (1883, 1890). Rimasta vedova, si ritirò nella villa di Concorezzo vicino Milano. Per un certo periodo pose accanto al proprio nome quello di “Cantù”, perché si riteneva figlia dell’omonimo storico.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci