Skip to main content

Visalli Paolino*

VISALLI PAOLINO
Sant’Eufemia d’Aspromonte (Reggio di Calabria) 1825 – Reggio di Calabria 1852
Studiò a Napoli sotto la guida di G. Cammarano e, dal 1850, come allievo di F. Oliva. Trattò sia la ritrattistica (Autoritratto, apparso alla Mostra d’Arte Calabrese di Catanzaro nel 1912) sia la pittura sacra, seguendo i precetti accademici. Morì giovanissimo, come il fratello Rocco, nelle carceri borboniche. Le fonti ricordano una Deposizione, una Madonna della Modestia, la Buona Madre e Vestale. Il fratello Rocco (1822 – 1845), dopo un primo apprendistato svolto a Messina presso M. Panebianco, si spostò a Napoli per studiare all’Accademia di Belle Arti sotto la guida di G. Cammarano. Dal 1844 usufruì del pensionato di perfezionamento a Roma, guidato da F. Marsigli, e si esercitò nelle copie di rito, da maestri del Cinquecento e del Seicento, che inviò alle mostre borboniche (1845).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci