Skip to main content

Vitalini Francesco *

VITALINI FRANCESCO
Camerino (Macerata) 1865 – Giralba (Alto Cadore) 1905
Si formò presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, specializzandosi nella pittura di paesaggio e nell’incisione. Partecipò alle esposizioni con vedute di Roma e della sua campagna (La palude pontina, esposto a Roma nel 1893; Sull’Aventino, esposto a Milano nel 1894; La caccia del re a Castelfusano, esposto a Torino nel 1898), temi che riprese anche nella ricca attività incisoria. Alternò i soggiorni romani con le escursioni sulle Alpi da cui derivò i motivi posteriori al 1900 come il trittico Alto Cadore, esposto a Monaco nel 1905 (Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna). Morì in un incidente di montagna.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci