Skip to main content

Bortoluzzi Millo *

BORTOLUZZI MILLO
Treviso 1868 – Dolo (Venezia) 1933
Dopo un breve periodo di studio all’Accademia di Firenze, si dedicò fin dalle prime esperienze al paesaggio mantenendosi fedele alle forme della tradizione veneta. Esordì all’esposizione veneziana del 1887 con La sagra in San Giovanni in Bragora e la sua partecipazione espositiva, in Italia e all’estero, fu molto intensa; partecipò alle mostre milanesi (1891, 1894, 1897, 1906), a quelle di Torino (1896, 1898, 1902) e di Venezia (dal 1895 al 1924). La presenza di sue opere nelle collezioni pubbliche (Paesaggio e Partenza per la caccia, Venezia, Galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro) testimonia il consenso ottenuto, all’inizio del secolo, dai suoi paesaggi connotati da forti valori luministici. Fu anche ritrattista e decoratore.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci