Skip to main content

Favero Andrea *

FAVERO ANDREA
San Zenone degli Ezzelini (Treviso) 1837 – Como 1914
Allievo all’Accademia di Venezia, nel 1852 fu premiato al concorso accademico di Prospettiva per Atrio moresco. Anche in seguito assecondò l’inclinazione per la veduta prospettica, affiancata da paesaggi, soggetti agresti e soprattutto da scene di genere. Ebbe un’intensa attività espositiva, partecipando alle manifestazioni di Firenze e di Torino (1877, Il pasto delle galline, La terrazza, Anticamera nel palazzo del marchese Sordi a Mantova), a quelle di Milano (dal 1883 al 1906), di Venezia (1887, La sosta e Gallinacci in amore), di Roma (1895, Una porta del duomo di Como), di Parigi (1900). La collezione Querini Stampalia di Venezia conserva Ritratto d’uomo tra le Cariatidi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci