Skip to main content

Fergola Luigi *

FERGOLA LUIGI
Napoli 1770 – dopo il 1823
Poche le notizie sulla formazione del pittore, il più vecchio di una nota famiglia di artisti variamente attivi nel Regno di Napoli dai primi dell’Ottocento. Disegnatore nel Real Ufficio Topografico, adottò anche nella pittura di paesaggio la stessa impostazione analitica. Eseguì, alla maniera di J. P. Hackert, vedute prospettiche “a volo d’uccello”, con attenta descrizione dei luoghi (Festa di San Leucio, 1805, Caserta, Palazzo Reale). Vicini alle soluzioni di G. Gigante sono invece Paesaggio e alcuni disegni acquerellati della Società di Storia Patria napoletana oltre a un gruppo di disegni conservati presso il Museo di San Martino.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci