Skip to main content

Magnani Antonio*

MAGNANI ANTONIO
Cavriago (Reggio nell’Emilia) 1829 – Modena 1879
Artista noto ai contemporanei, fu allievo dell’Accademia Atestina di Modena, dove si distinse per i numerosi premi; partecipò con assiduità alle mostre della Società d’Incoraggiamento modenese con disegni, studi, ritratti (1861), opere di soggetto religioso (1861, San Giovanni; 1863, San Matteo; 1866, Mosè che spezza le tavole) e di genere. Tra queste ultime si colloca il dipinto Vecchia povera che insegna a leggere a una bambina (Modena, coll. della Provincia), che nell’attento descrittivismo aneddotico presenta assonanze con l’opera di A. Boschi e di G. Chierici e rivela nella classica monumentalità dell’impianto il suo debito con la cultura accademica.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci