Skip to main content

Torchi Angelo *

TORCHI ANGELO
Massa Lombarda (Ravenna) 1856 – 1915
Allievo di L. Gelati, nel 1880 esordì a Firenze con studi dal vero tratti in Romagna e a Venezia; nello stesso anno frequentò a Napoli la scuola di A. Campriani, dal quale apprese l’uso degli effetti ottici e luministici nella definizione del paesaggio. Nel 1881 presentò alla Promotrice napoletana A Mergellina e Sulla terrazza. Rientrato a Firenze, frequentò con assiduità i vecchi esponenti della “macchia”: D. Martelli, del quale fu più volte ospite a Castiglioncello a partire dal 1885, S. Lega con il quale percorse le campagne del Gabbro e, soprattutto, T. Signorini. Recatosi a Parigi fra il 1890 e il 1891, ebbe modo di aggiornare la sua pittura meditando sull’opera dei Postimpressionisti. Da questa esperienza nella capitale francese e dal suc-cessivo soggiorno in Liguria con G. Kienerk e P. Nomellini, fu spinto in direzione divisionista (Granturco sull’aia, esposto a Livorno nel 1892, coll. privata). La conoscenza di A. Morbelli e di G. Pellizza da Volpedo lo confortò nelle proprie scelte; dalla seconda metà degli anni ’90 il tessuto puntinista della sua pittura fu sostituito da una trama di pennellate più diradate.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci