Skip to main content

Bozzalla Giuseppe *

BOZZALLA GIUSEPPE
Biella 1874 – Pollone (Vercelli) 1958
Allievo di G. Grosso all’Accademia Albertina di Torino, frequentò anche lo studio di L. Delleani. Le opere giovanili sono improntate alla sensibilità per le tematiche sociali con una visione non del tutto esente da retaggi letterari (Tra colori e vapori, Roma, Palazzo del Quirinale; Lavoratori, esposto alla Quadriennale di Milano del 1906). Nei paesaggi maturò uno stile originale con influssi divisionisti e floreali: tra le sue opere migliori figurano alcuni raffinati pastelli eseguiti tra il 1909 e il 1920 (Autunno avanzato, 1909; Estate, 1913, Roma, Palazzo del Quirinale). Espose alla Promotrice tqrinese e al Circolo degli Artisti dal 1903 al 1947.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci