Skip to main content

Brini Carlo *

BRINI CARLO
Poggibonsi (Siena) 1825 – ?
Si iscrisse nel 1840 all’Accademia di Firenze dove studiò con G. Bezzuoli che lo avviò alla pittura di storia. Nel 1851 esordì all’Esposizione accademica con Un episodio dell’inquisizione in Spagna, opera censurata per il messaggio di denuncia e riproposta nel 1861 alla Prima Esposizione Nazionale di Firenze. Nel 1856 presentò, sempre a Firenze, L’ambasciata di Lorenzo Ridolfi alla Repubblica veneta. Eseguì anche opere di soggetto religioso (Ecce homo, Megognano, chiesa di San Pietro; Madonna Addolorata, 1863, Poggibonsi, chiesa di Santa Maria Assunta).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci