Skip to main content

Brugnoli Emanuele *

BRUGNOLI EMANUELE
Bologna 1859 – Venezia 1944
Trascorsala prima giovinezza a Bologna, vi frequentò l’Accademia di Belle Arti, per trasferirsi nel 1880 a Venezia dove svolse gran parte della sua attività di pittore e incisore. Accanto alle immagini della sua città d’origine (La fontana del Nettuno, 1882, Bologna, coll. Cassa di Risparmio), nella sua produzione compaionosintetiche vedute e inediti scorci di Venezia (Ponte del Paradiso, Venezia, Galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro; Santa Maria Formosa; La discesa dei cavalli a San Marco e Rio della morte, Udine, Galleria d’Arte Moderna). Sue opere furono presentate, sin dall’Esposizione di Firenze del 1878 (Ricordo di Venezia, Porta del Palazzo Ducale a Venezia) fino al primo decennio del Novecento, alle principali mostre italiane. Dal 1912 insegnò pittura e incisione all’Accademia di Belle Arti di Venezia.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci