Skip to main content

Todeschini Elia *

TODESCHINI ELIA
Attivo a Milano fra il 1854 e il 1888
L’artista, di cui non si hanno notizie anagrafiche, dedicò interamente la propria produzione ai soggetti orientali, che presero l’avvio durante un soggiorno a Costantinopoli intorno al 1858 (A mosca cieca-scena nell’harem; Costantinopoli 1858, Milano, Galleria d’Arte Moderna). Da quella data frequentò le esposizioni di Milano e di Torino con cadenza annuale, presentando quadri di figura, scene popolari e paesaggi turchi e, dopo il 1865, anche tunisini (Cortile arabo in Tunisia, esposto a Milano nel 1865).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci