Skip to main content

Agnelli Fausto *

AGNELLI FAUSTO
Lugano 1879 – 1944
Formatosi da autodidatta, soggiornò nel primo decennio del secolo a Venezia dove, frequentando l’ambiente di Ca’ Pesaro, recepì suggestioni di ascendenza viennese, mettendole a frutto in opere di evidente gusto secessionista come Cavaliere e fate (Bellinzona, Galleria Civica). Momenti salienti della sua non intensissima vicenda espositiva furono la partecipazione all’Esposizione Internazionale di Monaco del 1909 e alla Biennale di Venezia del 1926. Autore, più tardi, di una nutrita serie di tele popolate di maschere carnevalesche (Spettacolo di saltimbanchi, Lugano, Galleria Civica), negli ultimi anni si dedicò al paesaggio traendo ispirazione dalla campagna ticinese.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci