Skip to main content

Ammirato Domenico *

AMMIRATO DOMENICO
Napoli 1833 – 1890?
Fu allievo di G. Smargiassi all’Accademia di Napoli e diede le prime prove nel genere di paesaggismo romantico promosso dal maestro: Veduta di Posillipo e Mergellina dalla via Crucis di S. Maria in Portico (esposto alla mostra borbonica del 1848), Veduta di Napoli dall’alto di Capodimonte (presentata alla mostra borbonica del 1851), e la più tarda Veduta del Tempio di Venere a Baia (esposta alla Promotrice del 1859). Tale indirizzo, rivolto a una ricerca di brillanti effetti cromatici, è riconoscibile nella Veduta di Napoli da Posillipo del 1861 (Roma,Palazzo del Quirinale), mentre nel Paesaggio di Posillipo dalla Chiesa di S.Anna (Napoli,Palazzo dela Prefettura), del 1864, si nota un aggiornamento verso una pittura più corposa e naturale. Nel 1875 espose a Firenze altri paesaggi: Marechiaro a Posillipo, Capo di Serre dalla marina piccola.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci