Skip to main content

Borgognoni Romeo *

BORGOGNONI ROMEO
Ravenna 1875 – Pavia 1944
Allievo dal 1891 al 1900 della Civica Scuola di Pittura a Pavia, dove seguì dapprima i corsi liberi di paesaggio e poi quelli di P. Michis, nel 1893 vinse il premio Lauzi con l’opera Una sorpresa e nel 1900 si aggiudicò il premio Frank con Napoleone assiste all’Università ad una lezione di Fisica (Pavia, Museo Civico). Passato dal paesaggismo accademico (Prime nebbie sul Ticino, esposto a Torino nel 1898) alle esperienze dell’ultimo Realismo, fu assistente di G. Kienerk alla scuola pavese fin dal 1905. Nei suoi paesaggi trasse spunto dagli scorci di Pavia e della campagna circostante, resi con una tavolozza luminosa e vibrante; tentò anche con successo la tecnica del pastello (Natura morta, esposto a Milano nel 1906).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci