Skip to main content

Brancaccio Carlo *

BRANCACCIO CARLO
Napoli 1861 – 1920
Indirizzato dalla famiglia agli studi scientifici, dal 1883 cominciò a interessarsi alla pittura, soprattutto a quella di paesaggio e, guidato dall’amico E. Dalbono, scelse soggetti campestri e marine ripresi nei dintorni di Napoli, caratterizzati da colori chiari e luminosi. Dopo aver esordito a Milano nel 1885 (Studio), partecipò alle mostre della Promotrice di Napoli nel 1886 (Studio di nudo e Ricognizione), nel 1887 (Pass partout) e nel 1888-1889 (Marina di Capri). Ancora a Milano, nel 1889, inviava La piazza del Carmine a Napoli e alla sezione Arte Moderna dell’Esposizione torinese nel 1892 presentava Impressioni di Napoli, riproposto anche a Berlino nel 1900.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci