Skip to main content

Burci Emilio *

BURCI EMILIO CARLO GAETANO
Firenze 1811 – 1877
Dal 1825 studiò all’Accademia di Firenze dove fu allievo di F. Sabatelli e cominciò presto a esporre alle mostre accademiche paesaggi (Un castello diroccato, 1826) e vedute cittadine (Piazza di Santa Maria Novella, 1831) accanto a qualche raro soggetto storico (Supplizio del Savonarola, 1840). Dal 1832 Burci iniziò il suo impegno di funzionario presso gli Uffizi, pur continuando a dipingere vedute (Lungarno degli archibusieri, Firenze, Museo Topografico; Riva degli Schiavoni a Venezia, Firenze, Galleria dell’Accademia) e a partecipare alle esposizioni fino agli anni ’70 (Veduta del Monte Pellegrino a Palermo, Cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia, 1871).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci