Skip to main content

Castelli Arturo *

CASTELLI ARTURO
Brescia 1870 – 1919
Allievo della scuola Moretto di Brescia, fu con G. Cresseri e C. Bertolotti tra i protagonisti della intensa stagione della decorazione bresciana tra Ottocento e Novecento con opere come la veronesiana Brescia armata nello scalone del Palazzo della Loggia (1902). Nelle opere da cavalletto, presentate a diverse biennali veneziane (1897, Musica; 1899, Le vergini) emerge il legame con la corrente simbolista come nel trittico I fiori (esposto alla Biennale del 1901, Brescia, Pinacoteca Tosio Martinengo), grande meditazione sul tema della morte.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci