Skip to main content

Cecconi Nicolò *

CECCONI NICOLO’
Firenze 1835 – 1901
Figlio del pittore Giuseppe, dal 1851 frequentò l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Dopo una prima attività come copista di opere antiche nelle Gallerie fiorentine, si dedicò al ritratto (Ritratto di C. Collodi in uniforme, 1859,Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi) e alla pittura di genere. La sua presenza alle esposizioni, iniziata nel 1861, si fece assidua dopo il 1870, quando i suoi temi gradevoli e disimpegnati, come II fior d’amore (1871), Le prime impressioni (1872), Un articolo di Yorick (1880), incontrarono il gusto del pubblico. Nel 1883 espose a Roma Il contrabbasso dello zio, e l’anno seguente partecipò all’Esposizione Generale di Torino con Alla mia regina.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci