Skip to main content

Cornelius von Peter *

CORNELIUS VON PETER
Düsseldorf (Germania) 1783 – Berlino 1867
Studiò dal 1805 al 1809 all’Accademia di Düsseldorf e dal 1809 al 1811 a Francoforte sul Meno. Dal 1811 al 1819 si stabilì a Roma dove, insieme a J. F. Overbeck, animò la Confraternita nazarena di San Luca. Il suo ideale artistico trovò piena espressione negli affreschi romani eseguiti nella residenza di J. S. Bartholdy in Palazzo Zuccari (1815-1817, trasferiti a Berlino, Nationalgalerie) e nel progetto per la decorazione del Casino Massimo (1818). Nel 1825 fu nominato Direttore dell’Accademia di Monaco dove si era trasferito nel 1819 e nel 1840 si stabilì a Berlino pur tornando di frequente a Roma. Nella pittura e nel disegno della figura fu prima legato al modello di A. Dürer e poi a quello del primo Rinascimento italiano, legame visibile nel linguaggio arcaicizzante del Doppio ritratto di Overbeck e Cornelius (1812, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci