Skip to main content

Cresseri Gaetano *

CRESSERI GAETANO
Brescia 1870 – 1933
Di umili origini riuscì, grazie al legato Brozzoni, a trasferirsi nel 1892 a Milano per studiare presso l’Accademia di Brera con G. Bertini. Nel 1895 l’artista espose alla Permanente due paesaggi e l’anno successivo inviò alla Promotrice di Torino un Idillio. La sua opera, in bilico tra Preraffaellismo, Simbolismo e Liberty (La notte, esposto a Torino nel 1902, Brescia, Pinacoteca Tosio Martinengo), mostra legami con la tradizione pittorica veneziana e bresciana. Attivo anche come frescante, Cresseri realizzò decorazioni di soggetto sacro e profano sia a Brescia sia in provincia. Nel 1907 fu nominato socio dell’Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Brescia.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci