Skip to main content

Delle Piane Giuseppe *

DELLE PIANE GIUSEPPE
Genova 1832 – 1902
Fu allievo a Genova di G. Isola all’Accademia Ligustica e probabilmente frequentò lo studio di G. Castagnola. Dal 1852 al 1884 espose alla Promotrice genovese presentando dipinti di soggetto storico (1866, Episodio della Campagna veneta-Combattimento di due lancieri, Genova, Accademia Ligustica; 1867, Giulia, l’amante di Ovidio, Genova, Camera di Commercio) e di tema mitologico o allegorico, fortemente influenzati dalla cultura tardo-romantica; ma anche scene di genere, ritratti e paesaggi (Motivo presso Genova, Genova Nervi, Galleria Civica d’Arte Moderna). Questi ultimi rivelano un interesse per le coeve esperienze en plein air di T. Luxoro e della scuola di paesaggio. Espose anche alla Promotrice di Torino nel 1861 e nel 1871.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci