Skip to main content

Domenichini Gaetano *

DOMENICHINI GAETANO
Ferrara 1786 ca. – 1864
Allievo di G. Santi a Ferrara, studiò in seguito a Venezia e a Roma. Dal 1827 fino al 1863 ebbe la cattedra di ornato e figura presso la Scuola d’Arte ferrarese, formando diverse generazioni di artisti, fra cui A. Mantovani. Nelle decorazioni dei palazzi ripropose stanchi stilemi neoclassici (scalone di Palazzo Camerini, Ferrara), mentre acquisì discreta fama come incisore dal Garofalo. Nei quadri da cavalletto, di soggetto prevalentemente sacro (Beato Labre, Ferrara, Palazzo Arcivescovile), guardò invece al classicismo emiliano del Seicento (Preghiera, 1840 ca., Ferrara, Museo dell’Ottocento).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci