Skip to main content

Fontana Giovanni *

FONTANA GIOVANNI
Genova 1795 – 1845
Formatosi a Genova all’Accademia Ligustica, proseguì gli studi a Roma (1817-1825) sotto la guida di V. Camuccini. Nell’esemplare Autoritratto (Genova, Museo dell’Accademia Ligustica), eseguito dopo il rientro a Genova, affiorano elementi di sensibilità romantica, mentre il bozzetto per il sipario del teatro Carlo Felice (Trionfo di Mario,1827, Genova, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe di Palazzo Rosso) mostra orientamenti ancora neoclassici. L’artista si fece conoscere anche per opere di contenuto storico e per gli interventi decorativi a Genova (fra gli altri, Le nozze di Cana nella chiesa di Santa Maria della Cella e affreschi a Palazzo Doria Tursi), dove seguì la tradizione tardo- settecentesca.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci