Skip to main content

Fumagalli Michelangelo *

FUMAGALLI MICHELANGELO
Milano 1812 – 1876
Allievo a Milano dell’Accademia di Brera, esordì nel 1833 con un busto in gesso eseguito per il conte E. Visconti. Autore di ritratti e di dipinti storici (Cristoforo Colombo arrestato e condotto in Spagna, Milano, Galleria d’Arte Moderna), non trascurò il quadro di genere (La visita all’amico indisposto, presentato all’annuale braidense del 1847) e i temi orientalisti (Reminiscenze di Costantinopoli, esposto a Torino nel 1861). Accanto ai soggetti cari al Romaticismo storico si cimentò con episodi delle guerre d’Indipendenza (La brigata Cuneo alla presa di San Martino, inviato a Torino nel 1860). Espose con frequenza a Milano, a Genova e a Torino. Un Autoritratto (1867), di impostazione hayeziana, si trova a Milano presso la Pinacoteca di Brera.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci