Skip to main content

Maltese Enrico *

MALTESE ENRICO
Modica (Ragusa) 1862 – 1920
Si formò con D. Morelli a Napoli, dove esordì nel 1880 alla Promotrice con un piccolo dipinto (A Mergellina). Nel 1882 espose a Roma Una via di Modica e l’anno seguente inviò all’Esposizione Internazionale Frate di confraternita. L’interesse per la fotografia risultò funzionale alla realizzazione di paesaggi della sua cittadina natale, caratterizzati da un puntuale e penetrante realismo: se ne ha un esempio in La festa del patrono a Modica (esposto a Torino nel 1884) che, insieme con paesaggi, tele di soggetto religioso e ritratti, è conservato presso gli eredi. Alle mostre italiane partecipò soprattuto con quadri di genere (In attesa del pittore, esposto a Milano nel 1889; Amore non guarda interesse, esposto a Milano nel 1897).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci