Skip to main content

Mancini Gualtiero *

MANCINI GUALTIERO
Roma 1840 – Macerata ? dopo il 1905
Formatosi a Roma, visse e operò a Macerata. Nel 1859 fu tra i giovani artisti che partirono volontari per la seconda guerra d’Indipendenza. L’attività di scenografo influenzò anche la sua produzione pittorica ispirata a una grandiosità di tipo teatrale, sia nella composizione sia nella scelta dei soggetti storici, fortemente drammatici (Il martirio di Giordano Bruno a Campo dei Fiori). Nel 1905 presentò Baccanti e Orgie romane all’Esposizione Marchigiana di Macerata.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci