Skip to main content

Montani Carlo *

MONTANI CARLO
Saluzzo (Torino) 1868 – Roma 1936
Compiuti gli studi presso l’Istituto Tecnico Industriale di Roma, entrò in contatto con l’ambiente del Circolo Artistico Internazionale e conobbe C. Pascarella, O. Carlandi e C. Biseo. Sotto la guida di F. Petiti si accostò allo studio del vero e al paesaggio, scegliendo tra i soggetti preferiti i dintorni del lago di Nemi. Esordì nel 1888 alla Mostra Nazionale di Palermo (Nubi sul fiume, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna); a Roma, partecipò nel 1890 alla Mostra della Città di Roma (Paesaggio) e nel 1892 all’Esposizione della Società degli Amatori e Cultori (La chiesa di Sarre in Val d’Aosta). Come illustratore collaborò a diversi quotidiani e nel 1900 fondò il giornale satirico II travaso delle idee. Dal 1912 appartenne al gruppo dei “XXV della Campagna Romana”.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci