Skip to main content

Morgari Giuseppe *

MORGARI GIUSEPPE
Torino 1788 – 1847
Fu il capostipite di una famiglia torinese di pittori, attivi per tutto l’Ottocento e nei primi decenni del Novecento fra Piemonte, Lombardia e Liguria. Allievo di L. Pécheux all’Accademia Albertina di Torino, si affermò come scenografo e prospettico, nonché come frescante e decoratore di corte, al servizio di Carlo Felice e di Carlo Alberto di Savoia. Lavorò in varie residenze sabaude, fra cui il Palazzo Reale di Torino, e diresse la Reale Fabbrica di Arazzi. La sua produzione decorativa, che comprende anche opere da cavalletto di gusto settecentesco (nature morte, animali, fiori e paesaggi), si rivela aperta al Neoclassicismo nelle realizzazioni scenografiche e nelle opere tarde, come il dipinto per lo scalone di Palazzo Madama a Torino.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci