Skip to main content

Morgari Luigi *

MORGARI LUIGI
Torino 1857 – 1935
Figlio di Paolo Emilio, studiò all’Accademia Albertina di Torino sotto la guida di E. Gamba e di A. Gastaldi. In collaborazione con il padre e lo zio Rodolfo, fu attivo con restauri e decorazioni a fresco, in stile neosecentista, in chiese e palazzi del Piemonte (Ottiglio, Cuneo, Mondovì, Alessandria), della Lombardia (Milano, Rho) e della Liguria (Genova). A Torino lavorò nelle chiese di San Gioacchino e di San Giovanni Evangelista; dipinse anche ritratti, quadri di genere e composizioni mitologiche e storiche. Espose alle rassegne artistiche torinesi (1877, Civetteria precoce; 1880, Il mattino della domenica; 1896, Una discussione botanica). Educò all’arte anche i suoi figli, Emilia (1882- 1964), Paolo Emilio (1883-1947) e Carlo (1888-1970).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci