Skip to main content

Pepe Ferdinando *

PEPE FERDINANDO
Attivo a Napoli nella seconda metà del XIX secolo
Seguì il genere di pittura legato alla rappresentazione degli animali (Polli e caprette, coll. Banco di Napoli), rifacendosi sia al modello palizziano, per i soggetti e per la pennellata fitta e pastosa, sia alle suggestioni cromatiche di F. P. Michetti. Figurò alla Promotrice di Napoli dal 1883 al 1904 (1887, Nell’ovile, Fida cagna di Terranova; 1890, Nella stalla; 1892, Contrasto per un boccone).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci