Skip to main content

Sanesi Nicola *

SANESI NICCOLA
Firenze 1818 -1889
L’artista iniziò dal 1848 a partecipare alle esposizioni della Società Promotrice di Firenze con temi risorgimentali e letterari (1848, I Toscani a Curtatone, Partenza di Dante), ai quali presto affiancò scene di genere. Fu tra gli artisti che frequentarono il Caffè Michelangiolo e nel 1859 s’iscrisse al concorso Ricasoli, vincendolo, come unico concorrente per il tema della Battaglia di San Martino (Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, in deposito al Museo dell’Arma dei Carabinieri). Nel 1861 prese parte alla I Esposizione Nazionale di Firenze con Un ratto e La seduzione, quadri di genere in costume, probabilmente, come pure Un matrimonio clandestino nei tempi feudali, inviato quello stesso anno alla Promotrice di Torino. Presente alle mostre di Firenze fino al 1877, espose anche a Vienna nel 1873.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci