Skip to main content

Scotto Francesco*

SCOTTO FRANCESCO
Genova 1747 ca. – 1826
All’ Accademia Ligustica di Genova è documentata la presenza dell’artista, diciottenne nel 1765, fra gli allievi di C. G. Ratti; si dedicò inizialmente all’incisione e lavorò con G. Raffetto alle illustrazioni del volume Epilogo della vita del fu Cavalier Antonio Raffaello Mengs (1779). Passò quindi all’attività pittorica per la quale ottenne la nomina ad accademico di merito della Ligustica del 1780 e di cui sono note oggi sol¬tanto due testimonianze: la Crocifissione della chiesa della Nunziata del Vastato (Genova) e La lezione di geografia (Genova, Accademia Ligustica), opera assegnabile alla sua attività matura e buon esempio di ritrattistica neoclassica. Presso l’Accademia genovese ricoprì diversi incarichi d’insegnamento. Miniatore di successo, lavorò per commissioni milanesi e romane.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci