Skip to main content

Bernini Massimo Giulia*

BERNINI MASSIMO GIULIA
Attiva a Roma fra il 1806 e il 1818
Non si hanno molte notizie sulla pittrice dilettante Giulia dei conti Massimo, sposa del cavaliere Francesco Bernini, discendente del grande scultore e architetto Gian Lorenzo e che, nel 1806, fu nominata accademica di merito dellAccademia di San Luca su istanza dei pittori G. Landi, G. Wicar e F. Manno. L’Autoritratto, dipinto e donato all’Accademia, come era uso dopo la nomina, si conserva ancora presso l’istituto romano. Due sue opere, di attenuato classicismo, sono nella chiesa di Sant’Andrea delle Fratte a Roma: Gesù cade per la terza volta (IX stazione della Via Crucis) e la pala con l’Ecce Homo.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci