Skip to main content

Bonarelli Godeardo*

BONARELLI GODEARDO
Sirolo (Ancona) 1806 – Ancona 1895
Frequentò ad Ancona la Scuola di Disegno, seguendo i corsi di ornato, figura e architettura e dal 1827 studiò a Roma dove è ricordato tra gli allievi di T. Minardi. Rientrato nel 1834 in Ancona, si dedicò a soggetti storici in forme rispettose delle convenzioni neoclassiche (Il sacrificio di Polissena sulla tomba di Achille,1835, Ancona, Pinacoteca Comunale) con successive aperture a espressività romantiche (Niccolò III d’Este condanna Parisina, Ancona, Municipio) o troubadour (Paolo e Francesca, 1840, Ancona, Pinacoteca Comunale). Un solido impianto nel disegno sostiene i numerosi dipinti di soggetto sacro (fra gli altri, Sant’Antonio Abate, Parrocchiale di Castelferretti, Ancona; L’Addolorata, Parrocchiale di Massignano, Ascoli Piceno) lasciati nelle chiese della regione, dove il suo intervento restò comunque condizionato dalla figura emergente del coetaneo F. Podesti.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci