Skip to main content

Bonaveri Ippolito*

BONAVERI IPPOLITO
Molinella (Bologna) 1825 – ?
Versatile studente dell’Accademia di Bologna, tra il 1838 e il 1844 frequentò con profitto i corsi di figura, di pittura, di nudo, di architettura e di prospettiva. Ancora nel 1845 e nel 1851 ottenne riconoscimenti per due opere di tema storico e letterario (La morte di Zerbino, Bologna, Galleria d’Arte Moderna), stilisticamente vicine alle morbide soluzioni gandolfiane. Divise la sua attività tra ritrattistica e temi legati al Romanticismo storico, partecipando con continuità alle esposizioni bolognesi degli anni ’50 e ’60. Nel 1875 si trasferì a Lugo (Ravenna), dove venne nominato professore di pittura.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci