Skip to main content

Bricoli Giuseppe*

BRICOLI GIUSEPPE
Parma 1861 ca. – Marano (Parma) 1931
Compiuta la prima formazione a Parma, passò a Napoli accostandosi forse a F. P. Michetti. Tornato nella sua città, l’artista subì l’influsso di S. Bruzzi, specializzandosi in scene di vita contadina (Pecore al pascolo, Piacenza, Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi), e nei soggetti di genere (Due giovani donne cucenti, Parma, Istituto d’Arte). Le sue piccole tele ottennero un buon successo alle esposizioni di fine secolo (Primavera, presentato all’Esposizione Nazionale di Torino nel 1898).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci