Skip to main content

Bruni Fedor Antonovic*

BRUNI FEDOR ANTONOVIC
Milano 1802 – Pietroburgo (Russia) 1875
Figlio d’arte, Bruni si formò all’Accademia di Pietroburgo fra il 1809 e il 1818 compiendo poi lunghi soggiorni in Italia (1819-1836, 1839-1841, 1843-1845), fermandosi soprattutto a Roma. L’influenza del composto neo-classicismo di V. Camuccini è riconoscibile nella rigorosa costruzione della Morte di Camilla (1824, San Pietroburgo, Museo Russo); gli stessi elementi, rielaborati e personalizzati, appaiono nel Serpente di bronzo (1828-1841,San Pietroburgo, Museo Russo), la sua opera più nota, in cui, pur nell’adozione dello schema piramidale, il modello raffaellesco e accademico si arricchisce di variati apporti della cultura figurativa italiana rinascimentale e barocca.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci