Skip to main content

Cappelletto Pietro*

CAPPELLETTO PIETRO
Attivo in Veneto fra il 1860 e il 1880
Dell’artista non si hanno notizie biografiche, tuttavia i soggetti delle opere presentate nel corso della sua breve stagione espositiva mostrano la propensione per le tematiche storico-letterarie come Le ultime ore di Torquato Tasso e Marco Visconti precipita il Pelagrua dall’alto del castello di Rosate (esposti a Torino nel 1868), Il Tintoretto misura l’Aretino per ritrarlo e Cimabue trova Giotto pastore che disegna una pecora (esposti a Torino nel 1871). Dopo il 1870 comparvero con il suo nome anche quadri di genere (Dal vasajo, esposto a Milano nel 1873) e scorci cittadini (Porta laterale del Duomo di Verona, esposto a Torino nel 1879).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci