Skip to main content

Carlino Cesare*

CARLINO CESARE
Ivrea (Torino) 1843 – 1887
Compiuti gli studi all’Accademia Albertina con A. Gastaldi, esordì nel 1867 alla Promotrice di Torino con un paesaggio canavesano (Burolo-lvrea). Successivamente preferì raccontare, con partecipazione emotiva e attenta resa veristica, i luoghi, le persone e gli affetti della vita campestre, una sorta di poetica degli umili che si ritrova nei dipinti che presentò alla Promotrice torinese dal 1869 (L’ottantesima terza primavera) al 1884 (La festa del nonno). L’apprezzamento per l’artista venne sancito dalla mostra postuma allestita a Tori-no nel 1892, che riunì nove fra i suoi dipinti più significativi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci