Skip to main content

Covi Cesare*

COVI CESARE
Trento 1872 – 1923
Nel 1889, alla morte del padre, si trasferì a Milano per frequentare l’Accademia di Brera, allievo di G. Mentessi e R. Casnedi. Proseguì i suoi studi a Firenze all’istituto di Belle Arti e in seguito a Roma; ancora nel 1896 ottenne una cospicua borsa di studio dalla Contea Principesca del Tirolo. Espose i suoi paesaggi a Milano, alla Permanente del 1892 (Sera) e alle triennali del 1894 e del 1897 (Paesaggio, Solitudine campestre) e alla Nazionale del 1906 (Regata, Pastorale); nel 1898 inviò a Torino Piazza del Duomo di Trento. Nel 1904 decorò Casa Scotoni a Trento e Villa Garbari a Mesiano.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci