Skip to main content

De La Puebla Tolin Dioscoro*

DE LA PUEBLA TOLÍN DIÓSCORO
Burgos (Spagna) 1823 – Madrid (Spagna) 1901
Formatosi alla Scuola San Ferdinando di Madrid, dove insegnava F. de Madrazo, nel 1858 vinse una borsa di studio per perfezionarsi a Roma. Assiduo del Caffè Greco, frequentò gli artisti spagnoli tra cui E. Rosales, J. Casado de Alisal, L. Alvarez e, soprattutto, M. Fortuny che lo fece entrare nel suo studio e insieme al quale talvolta lavorò ad alcune tele. Nella sua produzione furono frequenti i temi bacchici, le composizioni di carattere storico (El premier desembarco de Colón in América, premiato all’Esposizione Nazionale madrilena del 1862), i soggetti letterari (Margherita y Mefistófele en la catedral) e quadri di genere. Tornato in Spagna insegnò alla Scuola di Belle Arti a Cadice e nel 1864 si trasferì alla Scuola di Arti e Mestieri di Madrid.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci