Skip to main content

Delfico De Filippis Bernardino*

DELFICO DE FILIPPIS BERNARDINO
Attivo a Teramo fra il 1839 e il 1864
L’artista compì la sua formazione presso il Reai Istituto di Belle Arti di Napoli, dove risultava fra gli allievi che presentarono i loro saggi alle mostre del 1839 (Ritratto virile, disegno) e del 1841 (Orazio che ha ucciso sua sorella, Ritratto del baroncino Genovesi a mezza figura). Partecipò all’Esposizione Nazionale di Firenze del 1861 con Garibaldi sulle coste d’America. Attivo nel territorio abruzzese come pittore e come decoratore sia nelle chiese (Virtù teologali, chiesa di Sant’Agostino, Teramo) sia nei palazzi privati, nel 1864 decorò il sipario del teatro Comunale di Teramo, con una Incoronazione del Petrarca.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci