Skip to main content

De Matteis Ulisse*

DE MATTEIS ULISSE
Firenze 1828 – 1915
Giovanissimo lavorò come intagliatore. Combatte volontario a Curtatone e Montanara; durante la successiva prigionia a Theresienstadt conobbe S. Ussi, che Io spronò allo studio della pittura. Iniziò con copie dall’antico, e dietro consiglio di G. Bianchi affrontò la pittura su vetro. Divenuto una delle figure di spicco della Firenze postunitaria, si associò con N. Bruschi nell’officina che produceva vetrate per edifici a Firenze (chiese di Santa Croce e di San Miniato al Monte, castello di Vincigliata), a Siena (Duomo, 1865; casa di Santa Caterina, 1872; chiesa di San Clemente a Servi). Nel 1878 partecipò alla Promotrice torinese con due oli a pendant, Angelo della Passione e Angelo dell’Annunciazione, segno del mutare del suo stile verso espressioni preraffaellite e simboliste, su modello delle vetrate inglesi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci