Skip to main content

De Rubeis Giovanni Battista*

DE RUBEIS GIOVANNI BATTISTA
Tarcento (Udine) 1743 – Udine 1819
Iniziò la sua formazione a Bologna, alla bottega di E. Lelli e G. Marchesi, fra il 1759 e il 1762, per poi passare a Venezia e a Roma. Si dedicò soprattutto al ritratto e ai soggetti sacri, ma operò anche come incisore, medaglista e restauratore. Buon conoscitore d’arte e collezionista, fu autore di cataloghi e trattati (De’ ritratti, 1780). Membro delle Accademie di Venezia e di Bologna, lasciò fra l’altro un Autoritratto e il Ritratto di Francesco Florio (Udine, Museo Civico), la Madonna di Reggio (Duomo, Udine), I santi Chiara, Giovanni Evangelista e Luigi (1777, chiesa delle Cappuccine, Udine), Il Redentore, Addolorata, san Pietro e san Paolo (1798, Udine, Castello).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci