Skip to main content

Di Giovanni Giuseppe*

DI GIUSEPPE SALVATORE
Teramo 1852 – 1930
Allievo di G. Della Monica nella sua città natale e poi, a Napoli, di D. Morelli, dipinse ritratti (Ritratto di Lucrezia Montani, Teramo, Museo Civico), studi dal vero (Tre studi, esposti a Napoli nel 1876) e scene di genere(Povera Nina! e Lezioni di pianoforte esposti a Torino nel 1884). Tornato a Teramo, descrisse i luoghi natii, realizzando fra l’altro alcuni acquerelli dotati di una percezione rapida e frammentata, databili agli ultimi due decenni del secolo (coll. Banca Popolare dell’Adriatico). Fu presente alle mostre di Napoli (1875, 1877, 1895, Dolenti note e La sosta) e di Palermo (1892).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci