Skip to main content

Discovolo Mario*

DISCOVOLO MARIO
Provezze (Brescia) 1840 – Modena 1884
Citato dalle fonti anche come Di Scovolo o Scovolo, fu avviato alla pittura da F. Joli e in seguito frequentò l’Accademia di Belle Arti di Milano e quella di Bologna. In quest’ultima città, nel 1867, espose due vedute e negli anni successivi presentò alle esposizioni paesaggi e quadri di tema storico: fra gli altri, Le alture di Solferino, il giorno dopo la battaglia del 24 giugno 1859 (esposto a Parma nel 1870 e acquistato dal governo), Impressione dal vero-ricordo del Brigantaggio (esposto a Genova nel 1873), Memorie della campagna del 1870 (esposto a Vienna nel 1873). Aveva ottenuto, frattanto, la cattedra di pittura di paesaggio presso l’Accademia di Belle Arti di Modena; nel 1878 partecipò a Brescia al concorso Brozzoni, con Cimabue che intravede il genio artistico di Giotto pastorello (Brescia, Museo Civico).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci