Skip to main content

Duodo Giuseppe*

DUODO GIUSEPPE
Attivo a Venezia alla fine del XIX secolo
Allievo di L. Nono e di E. Tito, si dedicò soprattutto al ritratto e al paesaggio, risentendo, anche nella fase più matura, della tradizione locale. Partecipò, fra le altre, alla Mostra di Pietroburgo del 1902 con uno studio e con Crepuscolo triste, alla Biennale di Venezia del 1903 con Suonano i liuti un lamentar di lira e all’Esposizione Nazionale di Milano del 1906 con Figura e Fra Celeste.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci