Ferrari Carlo*

FERRARI CARLO
Bergamo 1867 – 1928
Entrato nel 1882 all’Accademia Carrara di Bergamo, vi seguì i corsi di C. Tallone debuttando nel 1885 all’annuale esposizione accademica con una coppia di vedute di soggetto bergamasco. Condusse vita appartata, dedicandosi a diversi generi di pittura; oltre a ritratti e a paesaggi urbani, dipinse quadri di figura raggiungendo il proprio risultato migliore nell’affettuoso naturalismo della Ragazza con mandola (1897, coll. privata). Della sua attività di pittore di soggetti sacri rimane testimonianza nelle tre tele della Parrocchiale di Ghiaie di Bonate (Bergamo).